Offerta formativa
- Offerta formativa
-
L’Offerta Formativa della nostra Scuola Secondaria di primo grado è
- costantemente aggiornata,
- riflette l’identità culturale e progettuale espressa nel Progetto Educativo d’Istituto,
- esplicita la progettazione curricolare ed extracurricolare a livello educativo-didattico e organizzativo,
- è coerente con gli obiettivi generali ed educativi definiti a livello nazionale,
- risponde alle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico del territorio e della nostra società in continua evoluzione.
La Scuola Secondaria di Primo Grado predispone il curricolo tenendo conto delle finalità educative delineate nel Progetto Educativo d’Istituto, nel rispetto delle finalità generali, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento stabiliti dalle “Indicazioni per il Curricolo”. (Settembre 2012).
L’azione educativa promossa dalla scuola è centrata primariamente sulla persona dell'alunno, accolto in tutta la sua realtà per orientarlo ad impegnare al meglio le sue potenzialità e renderlo protagonista di un progetto di vita.L’istituto riconosce pertanto il diritto all’apprendimento di tutti gli studenti e in particolare di coloro che presentino Bisogni Educativi Speciali.
I docenti, per rendere significativa ed efficace la propria opera educativa, si premurano di creare un ambiente favorevole all'accoglienza, alla crescita ed al conseguimento del successo formativo di ogni alunno.
Per approfondimenti, vedi il PTOF nella sezione CHI SIAMO del sito web della Scuola.
-
- Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado
-
La Scuola Secondaria di Primo Grado ha predisposto il proprio curricolo nel rispetto delle finalità generali, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento stabiliti dalle “Indicazioni per il Curricolo” (Settembre 2012) da raggiungere al termine del Primo Ciclo d’Istruzione.
In base alle “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica", ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92” e del D.L. del 22/06/2020 ha aggiunto il curricolo di Educazione Civica con la programmazione e le modalità di valutazione di tale insegnamento.
Viene allegato il CURRICOLO della Scuola Secondaria di Primo Grado con l'insegnamento di Educazione Civica.
Il CURRICOLO VERTICALE completo del Primo Ciclo dell'Istituto Scolastico è allegato al PTOF consultabile nella sezione CHI SIAMO nel sito Web dell'Istituto Scolastico.
-
- Educazione civica
-
In base alle “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92” e del D.L. del 22/06/2020, la Scuola Secondaria di primo Grado ha predisposto il Curricolo di Educazione Civica.
Le 33 ore annue costituiscono una struttura didattica flessibile, attuata con modalità diverse e da docenti di più discipline cui l’insegnamento è affidato dal Collegio Docenti.
L'Insegnamento di Educazione Civica si articola nei tre nuclei fondamentali:
1) COSTITUZIONE: Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà;
2) SVILUPPO SOSTENIBILE: Educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio;
3) CITTADINANZA DIGITALE.
Le tematiche inerenti all'insegnamento di Educazione Civica sono sviluppate con varie modalità in base alla tipologia di argomento affrontato: lezioni teoriche, attività pratiche, interventi di esperti, visite guidate, attività di gruppo, laboratori, dibattiti ...
Si possono visionare alcune attività realizzate durante l'anno nella sezione Attività e iniziative
-
- Estratto dal PTOF della Scuola
-
E' possibile prendere visione di un estratto dal PTOF dell'Istituto Scolastico riguardante la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Per approfondimenti si rimanda al PTOF integrale pubblicato nella sezione CHI SIAMO del sito web della Scuola.
-
- Progettazione didattica ed educativa
-
La progettazione didattica valorizza le esperienze con approcci educativi attivi guidando i ragazzi ad apprendere, oltre ai saperi e ai linguaggi culturali, gli strumenti e la capacità di rielaborare quanto imparato per spenderlo concretamente nel proprio contesto di vita.
La nostra Scuola Secondaria pertanto orienta la propria didattica a partire da concreti bisogni formativi dei ragazzi tenendo presenti le Indicazioni Nazionali, il Progetto Educativo d'Istituto e il contesto territoriale d'appartenenza.
PROGETTAZIONI CURRICOLARI
È possibile prendere visione delle progettazioni educative e didattiche predisposte dai docenti per le varie classi accedendo ai link sottostanti:
-