Attività e iniziative
- FESTA DI CARNEVALE
-
il 24 Febbraio abbiamo festeggiato il carnevale con una festa a tema e a seguire nel pomeriggio un cinema con Pop Corn e caramelle!
-
- SECONDO INCONTRO DEL PROGETTO SCIENZA
-
Secondo incontro del progetto scienza.
Legami tra gli atomi, tavola periodica, processo di fusione con il Gallio e sfera al plasma per vedere i gas.
Bravi i nostri ragazzi 👏🏻
-
- PROGETTO SCIENZA 2021
-
Un viaggio attraverso la Materia. I ragazzi di quarta hanno visto come sono fatti gli ATOMI, diventando loro stessi degli ATOMI, che sono i mattoni del mondo.
Atomi di idrogeno, deuterio, elio e magnesio.
Questo primo incontro è stato ATOMIco!
-
- Bergamo Scienza 2021
-
"Esperimenti SCIENZAzionali" Grazie al laboratorio di Bergamo Scienza a cui hanno partecipato i bambini della classe quarta.
-
- PROGETTO SCHERMA
-
Ecco i bambini delle classi terze, quarta e quinta alle prese con Fioretti e Spade.
-
- SANTA MESSA D’INIZIO ANNO
-
Il 27 Settembre l'Istituto ha partecipato alla Santa Messa.
-
- FESTA DELL’ACCOGLIENZA 2021
-
I ragazzi della classe quinta hanno organizzato una bellissima festa per augurare a tutti i bambini della scuola un buon inizio anno scolastico!
È stata una giornata stupenda!
-
- Festa dell’accoglienza 2020!
-
Oggi lunedì 21 settembre è terminato il primo giorno scolastico con il tempo pieno!
I bambini delle classi quinte sono stati bravissimi ad animare la famosa “Festa dell’accoglienza”, dopo una piccola recita gli alunni si sono divertiti a ballare e a giocare.
Al termine dei giochi abbiamo realizzato un arcobaleno.
-
- Festa Finale 2021
-
Buon viaggio ragazzi delle classi quinte!
-
- Primi giorni di scuola!
-
Dopo un rientro scaglionato per le classi 2^, 3^, 4^ e 5^, anche le classi prime hanno fatto il loro primo ingresso nella scuola primaria accompagnati nella loro nuova classe, in tutta sicurezza, dalle loro insegnanti e dai bambini delle classi quinte!!!
Buon anno scolastico a tutti!!!!
-
- Bergamo Scienza
-
Gli alunni delle classi 2^, 3^, 4^, 5^ hanno partecipato a vari laboratori di Bergamo Scienza. Per alcune ore hanno sperimentato Città Alta come un grande labirinto, scoperto le tracce dei grandi mammiferi della Bergamo Preistorica, ammirato l'universo dai satelliti della NASA, ricercato con il metodo di Galileo.
-
- Primo giorno di scuola!
-
Le classi 1^A e 1^B hanno iniziato con gioia il loro percorso.
Il primo giorno sono stati accolti dalle suore, dalle maestre e dai compagni più grandi. Eccoli pronti per il fantastico volo nella Scuola Primaria!
-
- Festa dell'Accoglienza 2019
-
Anche quest'anno abbiamo vissuto con entusiasmo la tanto attesa Festa dell'Accoglienza.
I ragazzi e le ragazze di 5^A e 5^B ci hanno strabiliato con scenette, canti e giochi da loro organizzati.Con il loro entusiasmo hanno coinvolto i più piccoli!
Protagonista un simpaticissimo principino che con i suoi aereoplanini di carta riporta nel regno la gioia e l'amicizia.
-
- Visita didattica agli Alti Formaggi
-
Gli alunni di 3^, 4^ e 5^ si sono recati al Consorzio "Alti Formaggi" di Treviglio.
Hanno potuto osservare la trasformazione del latte in formaggio.
-
- Mostra S. Marta
-
I bambini delle varie classi si sono recati a visitare l'opera S. Marta e il drago, esposta al Chiostro di Santa Marta.
-
- Spettacolo interattivo in inglese
-
Santa Lucia ha rallegrato i bambini delle varie classi offrendo uno spettacolo in inglese!
-
- Pattinaggio
-
Una mattinata sulla pista di pattinaggio attende i bambini delle varie classi!
-
- Mostra Palma il Vecchio
-
Gli alunni di 2^ e 4^ hanno visitato la mostra di Palma il Vecchio. E' stata un'esperienza entusiasmante!
-
- Raccolta viveri a favore della San Vincenzo
-
Anche quest'anno i ragazzi di 5^ hanno indetto e organizzato una raccolta viveri in favore della San Vincenzo di Bergamo. Le famiglie degli alunni del'intera Scuola Primaria hanno aderito generosamente. Sono stati consegnati ben 807 Kg, equivalenti a 1210 euro.
Ciascuno si senta copiosamente ringraziato!
-
- Visita al Palazzo della Provincia
-
Nel mese di febbraio i bambini delle classi 5^ e 1^ hanno visitato l'Ente Provincia di Bergamo immedesimandosi nei Consiglieri.
L'attività si pone a conclusione di un percorso sulla cittadinanza attiva
-